Veronica Lanza ha partecipato ad alcuni programmi di e per National Geographic, Sky News, il Canale Olimpico e Rai3.
Attualmente vive in Peru e lavora come giornalista per la televisione italiana ZWEBTV ed in qualità di produttrice, fotografa e regista per diversi clienti come DFP, Associazione degli autori di fotografia cinematografica peruviana, Il Cigno GG Edizioni, Techint Ecuador, MINEDU, Iccgsa, BBVA, BBVA Foundation, Osiptel, Claro, UNICEF, UNFPA, WFP, Enseña Perú, Banca mondiale, ed altri ancora.
La realizzazione di Django 2 e 3, l’insegnamento nel corso di produzione video a Crehana e di produzione video con uno smartphone al Centro de La Imagen a Lima.
Recentemente, fotografia con drone per il libro del 2021 “Huarmey, continuità e cambiamento” edizione e testi Rafo Leòn; produzione e montaggio di tutorial per i laboratori cinematografici del 2021 DFP (Diplomi di Francese Professionale) spot 2021 BTS J-HOPE per Claro Musica, spot 2021 per Claro Home e Sport per Claro Care Center, la prima campagna fotografica e audiovisiva di Nika Ram Yoga a Roma nel 2021; nel 2020 spot Donazioni Gian Marco – Unicef Peru, consegna di concentratori di ossigeno all’Unicef nel 2020, dono di kit di igiene e dignità UNFPA nel 2020; La Punta Clinique Nautique per Jeanneau 2020, Lenny Kravitz per Claro Musica, campionato Night Surf and Golf, le regate Copa Pelicanos e Ancon 2019-2020, JDEN 2019 by MINEDU, Cannes Yachting Festival 2019 in Francia.
Realizzazione e produzione di numerosi documentari per l’Unicef, sulla giornata mondiale dei diritti dei bambini “Infancias Diversas”, la visita di Gian Marco alle vittime di Piura, il documentario “Guerrero de las Nubes” sulle prime teleferiche del Peru a Kuelap, il documentario sull’accessibilità della Banca Mondiale; il dossier fotografico e audiovisivo del diciottesimo Latin Grammy Award tenutosi a Las Vegas per BBVA; coordinatrice dell’Olympic Channel Broadcasting per il “Comitato Olimpico Internazionale – Lima”, il dossier fotografico della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Rio 2016 per il produttore esecutivo Marco Balich; il dossier fotografico e il documentario del progetto eco-architettonico Plan Selva del MINEDU (il Plan Selva è stato scelto per rappresentare il padiglione del Peru, vincendo il secondo premio per il miglior padiglione nazionale alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2016), numerosi documentari per l’artista Gian Marco con Claro e Tondero.
Ha seguito gli album, i concerti e la tournée in Nigeria della 3 volte vincitrice del Grammy Award Susana Baca.